PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche del lavoro ”Investimento 1.4 “Sistema duale” cofinanziato dall’Unione Europea Next Generation EU – “PR SARDEGNA FSE+ 2021-2027 AL SERVIZIO DELLA DIGNITÀ” Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento della qualifica professionale di cui all’art. 17, comma 1, lett. A) del d.lgs. 226/2005 e sperimentazione del sistema duale.

Indirizzo 2: Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili

Destinatari

I destinatari del corso sono giovani residenti o domiciliati in Sardegna, con 17 anni non compiuti al 14 Settembre 2023 e in possesso della Licenza Media alla I data di avvio dei singoli percorsi formativi

Durata

Tre annualità formative da 2023 a 2026 con esame di qualifica finale al termine del triennio.

Costo

Il percorso è TOTALMENTE GRATUITO.

Benefit

Materiale didattico – piattaforma online – assicurazione INAIL – idoneità alla mansione – indumenti protettivi per il lavoro – indennità di viaggio e indennità di mensa ove prevista.

Figura Professionale

L’Operatore elettrico avrà competenze tecnico professionali caratterizzanti la figura, nello specifico: approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso; ;predisporre e curare gli spazi di lavoro; effettuare la posa delle canalizzazioni, seguendo le specifiche progettuali; predisporre e cablare l’impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche effettuare le verifiche di funzionamento dell’impianto
elettrico in coerenza con le specifiche progettuali; effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino Il corso è finalizzato all’acquisizione di competenze di base, trasversali e tecnico-professionali. Al termine dell’attività formativa, gli allievi in regola con la frequenza del percorso (almeno l’80% delle ore per modulo) potranno sostenere l’esame per il rilascio della qualifica professionale.

Opportunità di lavoro nel Settore

L’ambito d’interesse dell’Operatore Elettrico è in costante espansione con la continua evoluzione del settore con l’applicazione di tecniche standard e di domotica nel settore delle civili abitazioni sia nel settore industriale Può trovare impiego presso le aziende di installazione di impianti civili ed industriali in qualità di operatore ovvero avviare un’attività imprenditoriale autonoma. Al termine del percorso triennale di IeFP è possibile proseguire gli studi frequentando il Quarto anno di FP per conseguire il Diploma Professionale di Tecnico dei veicoli a motore oppure frequentare un percorso di Istruzione per conseguire un Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado.

Apertura Iscrizioni

È possibile iscriversi sino al 30 Giugno 2023.

Come Iscriversi

L’iscrizione al corso sarà a cura del genitore/tutore, da effettuarsi sul sito https://www.sardegnalavoro.it/, che potrà AVVALERSI GRATUITAMENTE DEL NOSTRO SUPPORTO nelle nostre sedi formative previo appuntamento.

Sede di Lanusei

Per tutti i chiarimenti contattaci!